BIO

Ciao a tutti, sono Corrado Toso e ho 29 anni, originario di Rivignano (UD) itinerante tra Italia e non, per il mio lavoro di coaching

Da più di 15 anni all’interno del mondo della BMX RACE e della MTB.

Fin da subito il mio obiettivo è stato quello di trasferire la mia passioni ai giovani rider e curare il dettaglio del gesto tecnico, in ogni sua sfumatura assieme ai rider più adulti.

Per offrire il miglior servizio possibile agli appassionati che si rivolgono a me, ho deciso di dedicare molto alla mia formazione, completando tutti i livelli di Tecnico Allenatore Federali e prendendo parte ad un corso al Centro Mondiale del Ciclismo in Svizzera ad Aigle, diventando il primo ed unico UCI Level 3 Diploma Coach in Italia.

  • A completare le competenze acquisite durante i corsi di formazione, amo investire il mio tempo libero, per dei viaggi sportivi, in destinazioni nelle quali posso conoscere addetti ai lavori o dare il mio contributo per far crescere lo sport.
  • I viaggi in Nuova Zelanda, Portogallo, Malta, Irlanda, America per citare alcune mete, hanno contribuito molto alle mie conoscenze attuali e alla mia formazione da allenatore.

Il mio ruolo di coach prevede le seguenti attività:

  • Lezioni Tecniche di guida in BMX (dal principiante al rider professionista)
  • Programmi di Allenamento Personalizzati per chi pratica BMX (Palestra, Sprint, Pista) con feedback post ogni seduta di allenamento
  • Camp di Allenamento BMX, specifico per preparare un evento
  • Programmi di Allenamento per Biker che praticano MTB (XC, Enduro, DH) comprendente l’allenamento in palestra e bici
  • Supporto Tecnico durante la gara (scelta della linea corretta lungo il percorso, corretta routine di riscaldamento, ricerca del mindset ideale per affrontare la gara al meglio)
  • Lezioni Tecniche di Guida in MTB (XC, Enduro, DH) lavorando in maniera personalizzata su di ogni uno dei partecipanti
  • Analisi POSTURALE sul campo. Analisi “live” e video durante un’uscita assieme lungo il sentiero. Essa mi permetterà di valutare la eventuali accorgimenti/modifiche da attuare alla tua bici e mi permetterà di sviluppare al meglio il tuo programma di allenamento, andando a lavorare in maniera ancora più specifica sui punti deboli emersi durante l’analisi e valorizzando i punti di forza.

Tutti i programmi di Allenamento o lezioni pratiche sono personalizzate ad hoc sul cliente, in base all’obbiettivo che si vuole raggiungere, al tempo che si ha a disposizione da dedicare. Il miglioramento può esserci anche dedicando poco tempo all’allenamento. Infatti uno dei miei motti preferiti è “non è importante quanto fai, ma come lo fai”. Il giusto carico di lavoro, unito alla massima qualità.