Sport

LANE CHOICE

Nelle lezioni di tecnica in mtb, un aspetto sul quale mi piace lavorare molto, è quello di aiutare i rider ad essere consapevoli di dove voler mettere le loro ruote durante la discesa.
Spesso capita che presi dall’entusiasmo di seguire amici o conoscenti lungo un sentiero, si perda la lucidità, facendosi trasportare dalla bicicletta, mettendo le ruote in punti improvvisati e spesso rischiando inutilmente.
L’essere consapevole di dove voler far passare la vostra bicicletta, il motivo per cui farlo e l’attivazione del vostro corpo durante il gesto sono fondamentali per migliorare, divertirsi ed essere in sicurezza.
Netta è la differenza tra una lezione base e una più avanzata.
Nella prima, analisi tecnica di base, postura, dinamicità durante il gesto, sguardo, ricerca della linea più “pulita” e alla propria portata tramite esercitazioni mirare.
Durante la lezione avanzata, invece, in aggiunta agli aspetti basic, capiremo come sfruttare al meglio gli “ostacoli” presenti lungo il sentiero, osservandoli e integrandoli nella nostra discesa. Mentalmente ogni volta che si visualizza un rock garden o una serie di radici, si cerca sempre di evitarle, cercando la chicken line per paura di uscire dalla zona di comfort quando, con una bici moderna, sarebbe più semplice affrontare l’ostacolo piuttosto che aggirarlo.
Si lavorerà inoltre sulla ricerca della linea più veloce ed efficace tramite l’utilizzo di fotocellule a confronto con un’analisi video.